CIN: COSA CAMBIA CON L’INTRODUZIONE DEL CODICE IDENTIFICATIVO NAZIONALE PER GLI AFFITTI BREVI IN ITALIA?
26 Agosto 2024
Questo articolo è rivolto a tutti quei proprietari, gestori di strutture ricettive e property manager di
affitti brevi che si trovano a chiedersi quando diventerà obbligatorio il possesso del Codice CIN e quali
saranno le conseguenze sulle loro attività. Nel corso di questa guida, ci proponiamo di dissipare i
dubbi, approfondendo il concetto di Codice Identificativo Nazionale, illustrandone l’utilità, spiegando
come ottenerlo, e delineando i nuovi obblighi di legge per gli affitti brevi, insieme alle relative sanzioni
in caso di non conformità.
News
-
24 Aprile 2025PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 APRILE 2025 AL 15 MAGGIO 2025
-
03 Aprile 2025NUOVI CODICI ATECO 2025
-
07 Marzo 2025PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 MARZO 2025 AL 15 APRILE 2025
-
10 Febbraio 2025PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 FEBBRAIO 2025 AL 15 MARZO 2025
-
22 Gennaio 2025DIRITTO DEL LAVORO: LE NOVITÀ DALLA LEGGE DI BILANCIO 2025
-
09 Gennaio 2025PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GENNAIO 2025 AL 15 FEBBRAIO 2025
-
11 Dicembre 2024PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 DICEMBRE 2024 AL 15 GENNAIO 2025
-
11 Novembre 2024PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2024