Servizio di consultazione e scarico del file XML della fattura elettronica
05 Settembre 2019
Dal 1 luglio al 31 ottobre 2019 sarà possibile aderire al nuovo “Servizio di consultazione e
scarico del file XML della fattura elettronica messo a disposizione dall’Agenzia delle
entrate.
Cosa succederà dopo il 31 ottobre
A partire dal 1° novembre i contribuenti si divideranno in due categorie: coloro che avranno
aderito al “Servizio di consultazione e scarico del file XML della fattura elettronica” e
coloro che non avranno aderito.
Per chi aderisce, il servizio resterà quello attuale, che rende disponibili gli XML completi
delle fatture elettroniche emesse e ricevute fino al 31/12 del secondo anno successivo a
quello di trasmissione delle fatture via SdI.
Per chi non aderisce invece, dal 1° novembre, nei 60 giorni successivi, procederà a
cancellare i file XML delle fatture correttamente ricevute, conservando esclusivamente i
“dati fattura”.
Che cosa sono i dati fattura
Anche in assenza di adesione all’accordo, l’Agenzia delle Entrate conserva i cosiddetti
“dati fattura”, che sono:
– tutto il contenuto obbligatorio della fattura, ad esclusione della descrizione;
– altri dati per disposizioni tributarie (es. targa automezzo per rimborso accise, etc.);
– dati necessari a garantire il transito attraverso SdI (ricevute, protocollo ecc…)
News
-
14 Settembre 2023PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 SETTEMBRE AL 15 OTTOBRE 2023
-
10 Agosto 2023CONTRATTI A TERMINE 2023: LE NOVITÀ DEL DECRETO LAVORO
-
10 Agosto 2023ASSUNZIONI GIOVANI UNDER 30 (NEET)
-
07 Agosto 2023PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 AGOSTO AL 15 SETTEMBRE 2023
-
05 Luglio 2023PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO AL 15 AGOSTO 2023