Webinar sullo Smart Working, quale l’impatto sulle imprese?
Il webinar Smart Working: da emergenza a opportunità. L’impatto sulle organizzazioni aziendali organizzato lo scorso 26 maggio, è stato per noi una nuova tappa del nostro percorso accanto alle imprese, agli imprenditori e ai professionisti dell’Alto Adige. Un’occasione di analisi e di confronto che ci ha permesso di mettere a fuoco una tematica molto attuale e urgente.
Infatti, col 31 agosto e la fine del regime semplificato, le imprese si trovano di fronte una grande sfida:accogliere a tutti gli effetti la nuova modalità di lavorare e produrre offerta dallo smart working, adottando una nuova organizzazione aziendale e stipulando accordi individuali con i dipendenti.
Una sfida complessa che pone alle imprese tutta una serie di questioni (culturali, giuridiche, contrattuali, organizzative, contabili e gestionali) e che deve essere affrontata con visione e strategia. Anche in questo delicato passaggio, le imprese possono trovare in DataConsulting un partner solido, affidabile e competente.
Così, nel corso del webinar, abbiamo avuto modo di analizzare alcune questioni centrali (l’assetto normativo dello smart workin, la tutela della salute, la gestione del personale, i nuovi stili di leadership, ecc.) grazie agli interventi di Daniele Colombo (Studio legale Clawyers), Claudio Corrarati (Mc System Srl), Claudio Ruggeri (Commercialista e consulente del lavoro, DataConsulting) e Gianpaolo Guglielmi (Horizon Srl). A loro va il nostro più sentito ringraziamento.
Per chi si fosse perso il webinar e volesse approfondire queste tematiche, mettiamo a disposizione qui sotto il video integrale dell’evento e le slide dei relatori.
Buona visione!
Slides_Ruggeri Slides_Corrarati Slides_Guglielmi Slides_Colombo